Quanto sei rilevante per la tua audience?
Sviluppiamo digital touchpoint che aiutano le aziende a rendere unica e distintiva la propria identità digitale, moltiplicandone il valore in termini di utenti ed interazioni con siti Web, App e Ecommerce, Profili Social e Newsletter.

Digital
Footprint

Online
Impact

Influencer
Relations

Digital Footprint
Sviluppo e consolidamento dell’identità digitale: Nel nostro mondo sempre più interconnesso è normale passare in modo continuo e fluido tra contesti analogici e digitali per informarsi, organizzarsi, fare acquisti.
Per le aziende si moltiplicano le opportunità per entrare in contatto con i potenziali clienti; e la sfida diventa essere facilmente reperibili nel momento in cui l’interlocutore è disponibile ad entrare in contatto. Si tratta, dunque, di mettere al centro i propri target con i loro reali interessi, le loro motivazioni, le loro emozioni.
- Big data analysis per Consumer insight, Climate audit, Crisis management
- Creazione e gestione di siti web ed e-commerce
- Web marketing strategy & content strategy, piani editoriali
- On-site & Off-site SEO, Sviluppo Link Popularity
- Native App & Progressive Web App

Online impact
Raggiungimento degli obiettivi di marketing digitale: Considerato l’affollamento delle fonti su internet, dev’essere parte integrante della strategia di presidio dei canali digitali da parte di qualsiasi azienda la promozione e il sostegno del traffico di utenti verso il proprio sito e le altre risorse online (ad es. le pagine Facebook e LinkedIn), individuando e presidiando i nodi strategici attraverso i quali si diffonde l’informazione online sui temi di interesse.
- Social Media Marketing
- Online advertising
- Produzioni video, Campagne “virali”
- Direct e-mail marketing
- Lead Generation

Influencer Relations
Creazione di relazioni di lungo periodo con gli stakeholder online: Sviluppare delle attività di influencer marketing significa coinvolgere persone o professionisti che hanno acquisito autorevolezza e visibilità online (attraverso blog, canali dedicati, ecc.) per finalità legate alla comunicazione di brand.
Si tratta di identificare figure che hanno influenza su potenziali acquirenti della marca, creando attorno a esse progetti di comunicazione «di scopo», normalmente a pagamento (nel qual caso dev’essere chiaramente dichiarato).